Giovanni Battista Cavalcaselle, nato a Legnago il 22 gennaio1819, è oggi riconosciuto unanimemente tra i fondatori della moderna critica d'arte in Italia.
Per onorare e commemorare il bicentenario della sua nascita, il Comune di Legnago, in qualità di ente capofila, ha ideato e organizzato un ricco progetto culturale, articolato su più livelli e con il coinvolgimento di istituzioni, associazioni, musei, università e scuole attive sul territorio legnaghese e veronese.
È possibile scaricare il programma completo al link che trovate in fondo a questo articolo.
Riportiamo qui di seguito gli eventi che interessano la Fondazione Fioroni.
Sabato 19 gennaio
Dopo l'inaugurazione delle celebrazioni per il 200° anniversario della nascita di Giovanni Battista Cavalcaselle, presso la Sala Consiliare del Comune, il Museo Fioroni ospiterà, a partire dalle ore 18:00, l'inaugurazione della mostra filatelica "Cavalcaselle 200" a cura del Circolo Filatelico Numismatico Legnaghese "Sergio Rettondini".
La mostra rimarrà aperta fino al 27 gennaio; qui trovate l'introduzione dettagliata dell'evento, mentre ai seguenti link potete vedere alcune immagini di anteprima (immagine 1, 2, 3, 4).
Sabato 16 febbraio
Al Museo Fioroni, alle ore 17:00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Giovanni Battista Cavalc@selle pellegrino dell'arte". L'iniziativa è a cura della Fondazione Fioroni, dell'I.S.I.S.S. M. Minghetti e della scuola secondaria di 1° grado P.D. Frattini.
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook per tutti gli aggiornamenti.
Scarica il programma per il 200° anniversario della nascita di Giovanni Battista Cavalcaselle